Ingredienti:
– 400 gr di farina
– 3 uova grandi
– Acqua (una tazzina, solo se necessaria)
– sale q.b.
Procedimento:
-Porre la farina sulla spianatoia formando una fontana e ricavare una cavità al centro.
-Spolverizzare tutt’intorno un po’ di sale e porre al centro della farina le uova.
-Sbattere leggermente le uova con una forchetta o con le mani e cominciare a incorporare gradualmente la farina presa dai bordi.
– Continuare a incorporare la farina e, quando l’impasto sarà un po’ granuloso, cominciare a impastare con la punta delle dita.
– Quando l’impasto comincerà a prendere la forma di una palla, continuare a lavorare in modo energico per almeno 10 minuti.
– Dopo aver ottenuto una palla liscia, dalla consistenza elastica, avvolgere la palla nella pellicola e lasciarla riposare per circa 30 minuti.
– Per ottenere un formato classico come quello di tagliatelle e tagliolini, dopo che sarà passato il tempo di riposo, prendere l’impasto e stendere sulla spianatoia con l’aiuto di un mattarello.
– Partendo dal centro, stendere la sfoglia fino a raggiungere uno spessore uniforme di 3 o 4 millimetri, spolverizzare bene con della farina e ripiegare l’impasto in modo da ottenere un rotolo di sfoglia.
– Con un coltello lungo e ben affilato, tagliare la pasta a striscioline dell’ampiezza desiderata.
– A questo punto la tua pasta fresca fatta in casa è pronta per essere cucinata e gustata col condimento da te prescelto!